![background](/sites/default/files/images/AdobeStock_382126091_0.webp)
modelli, Statistiche e KPI, rendicontazione
Rischio perdite e Manutenzione predittiva
Gestione/organizzazione
dell’attività di ricerca perdite
Rischio Perdite
Le macro-funzionalità in dettaglio
Modello di rischio
- Analisi multi fattoriale di varie variabili correlate e regressori statistici
- Analisi geo-statistica variabili in gioco
- Attribuzione automatica del rischio agli asset di rete (tubazione)
- Categorizzazione delle classi di rischio
- Creazione di aggregati omogenei/contigui di tubazioni (clusters - aree di intervento)
- Possibilità di calcolo per distretto o per intera rete
- Possibilità di parametrizzazione e configurazione
- Algoritmi ad altissime prestazioni ( 100 mila condotte e 25 mila clusters < di 1m 15s)
Statistiche e KPI
- Derivazione di statistiche e indicatori prestazionali di vario tipo
- Statistiche di Km di rete per classe di rischio, DN, materiale, ecc. per , distretto, comune, …
- Indici di costo sostituzione per cluster, condotta, distretto, comune
- Indici di impatto sulla qualità del servizio rispetto l'utenza
- Visualizzazione e analisi multidimensionale di statistiche e indicatori (vedi GeoBI Aalytics)
- Trend storico mensile sull'andamento delle diverse statistiche e KPI
Analisi e Visualizzazione
- Rappresentazione su carta tematica interattiva dei vari fattori di rischio (vedi Funzionalità Base WebGIS)
- Visualizzazione in griglia dele tubazioni classificate con relativi indici (vedi Tabella degli Attributi)
- Visualizzazione e analisi su base distrettuale
- Analisi a livello di clusters (aree di intervento) e di singole tratte
- Tematizzazione in mappa secondo specifici fattori di rischio
- Visualizzazione statistiche di sintesi su area selezionata
- Possibilità di lancio del calcolo (ricalcolo) su area selezionata