Enterprise Asset Management

Asset management

Per gestire il ciclo completo di vita delle apparecchiature, dall’acquisto alla dismissione. Capace di gestire assets di rete, impianti, infrastrutture, sedi tecniche, e anche le apparecchiature tecniche.

GIS centrico

Questo componente è molto focalizzato sul GIS, a differenza di SAP, è integrato che gli altri elementi di SWMS, e può funzionare in mobilità.

Editing

Ci sono strumenti di editing evoluti di editing degli asset.

Integrato con IoT (Monitoraggio reti) e con il WFM

In road map abbiamo componenti di Augmented Reality e IA (speech recognition & vison)

Le macro-funzionalità in dettaglio

(*) Funzionalità in road map

Modello Dati

  • Modello aperto alla gestione di qualsiasi tipologia di asset materiale (assets di rete, immobili, sezioni, reparti, magazzini, scafali, ecc.)
  • Modello dati flessibile con possibilità di aggiunta di nuove classi di asset e attributi tramite configurazione
  • Pienamente integrato al GIS (gestione sede tecniche GIS) in due direzioni *
  • Gerarchia degli asset flessibile e configurabile, senza limitazioni di livelli o numero di oggetti
  • Possibilità di gestione fino a 20 ml di assets
  • Dizionari e nomenclatori configurabili

Workflow di gestione

  • Workflow e stati di asset configurabili (dall'acquisto alla dismissione)
  • Gestione e tracciamento dello stato degli asset

Anagrafica degli Asset

  • Pannello con la gerarchia degli asset
  • Griglia con l'elenco degli asset sincronizzata alla gerarchia (vedi Tabella degli Attributi)
  • Caricamento e visualizzazione ad alte prestazioni (100 mila asset < 1s)
  • Filtro in base alla tipologia e allo stato
  • Filtro in base alla data di aggiornamento *
  • Filtro sotto-gerarchia di assets
  • Ricerca asset tramite testo libero
  • Ricerca asset tramite QR Code (tablet/smartphone)
  • Rappresentazione degli asset in mappa tematica (vedi Funzionalità Base WebGIS)
  • Menu contestuale sugli asset per eseguire operazioni ( zoom, selezione, modifica, inserisci…)
  • Export degli asset in vari formati

Aggiornamento Asset

  • Schede di aggiornamento per ogni tipologia di asset
  • Validazione degli attributi e delle relazioni gerarchiche fra asset
  • Navigazione relazione fra asset
  • Gestione guidata della localizzazione degli asset
  • Gestione delle operazione ed eventi sugli asset
  • Possibilità di funzionamento offline (vedi Funzionamento Offline) *

Storicizzazione Asset

  • Gestione/visualizzazione della storia degli asset (vedi Tabella degli Attributi)
  • Storicizzazione selettiva di attributi modificati (incluso la geometria)
  • Storicizzazione delle operazioni effettuale sugli asset (possibilità di aggancio dell'OdL)
  • Storicizzazione degli eventi associati agli asset (possibilità di aggancio Allarme e/o Segnalazione/avviso)
  • Tracciamento dell'operatore e momento di ogni variazione sugli asset
  • Ricostruzione snapshot del passato *

Localizzazione Asset

  • Associazione validata padre-figlio nella gerarchia
  • Editing geometrico delle sedi tecniche (a allineamento con il GIS)
  • Spostamento di rami di gerarchia *

Integrazione Monitoraggio

  • Visualizzazione delle misure/serie temporali associate agli asset (vedi Visualizzazione Serie Temporali)
  • Visualizzazione degli allarmi associate agli asset (vedi Gestione Allarmi)

Integrazione WFM

  • Esposizione di interfacce utente web per essere embedded in altri ambienti
  • Esposizione API per accedere/aggiornare info sullo stato degli asset (es. mtz eseguita, valvola chiusa, pompa riparata, ecc.)

Gestione Allegati

  • Gestione e associazione allegati su qualsiasi oggetto
  • Visualizzazione allegati di diverso tipo (Documenti, Immagini, video, …)
  • Aggiunta di allegati di qualsiasi tipo
  • Aggiunta di Foto/Video da Tablet/Smartphone

Augmented Reality

  • Acquisizione di foto-sferiche panoramiche 360°
  • Collegamento e navigazione fra diversi ambienti/foto-sferiche (es. le varie sezione di impianto) *
  • Ricerca/identificazione di asset all'interno dell'ambiente(foto-sferica) *
  • Tagging (etichettatura) degli asset all'interno di ogni ambiente/foto-sferica *
  • Visualizzazione di informazione asset descrittiva e misure da IoT all'interno di ogni ambiente/foto-sferica (es. stato valvola, regime funz. pompa) *
  • Editor/configuratore di Remote Tagging degli asset (sedi di equipment) *

Indicatori e Analytics

  • Calcolo di statistiche e indicatori KPI su ogni classe di oggetto divisi per classe, tipo, area, gestore, ecc. (vedi Geo Business Intelligence e Analytics) *
  • Indicatori sulla consistenza del DB, variazione anagrafiche, variazioni di stato, operazioni ed anomalie (allarmi) *
  • Aggiornamento giornaliero e profondità storica *
  • Classificazione per tipologia di asset, tipo misura, tipologia di anomalia, ecc. *
  • Calcolo multi livello territoriale (asset, infrastruttura, distretto, comune, …) *