rete, gis
Schemi di Rete
Strumenti per la schematizzazione delle reti
tramite grafi
Schemi di Rete
Le macro-funzionalità in dettaglio
Modello Schemi
- Modello schemi funzionali flessibile
- Rappresentazione logica della rete
- Altamente configurabile (possibilità di aggiungere vari tipi di nodi e archi da associare ad asset di rete/impianti)
- Doppia rappresentazione (cartografica e grafo)
- Derivazione automatica di schema dal GIS
- Gestione di etichette e annotazioni su nodi e archi
- Possibilità di gestione di migliaia di schemi di rete di vario tipo
Anagrafica
- Pannello con elenco gerarchico degli schemi
- Ricerca e filtro a testo libero
- Raggruppamento per località
- Gestione Varianti di schema
- Profilazione utenti in lettura/scrittura
- Workflow di validazione/certificazione schemi
- Menu contestuale per eseguire operazioni si schemi (visualizzazione, modifica, ecc.)
Visualizzazione
- Rappresentazione cartografica dello schema (vedi Funzionalità Base WebGIS)
- Rappresentazione logica a modo di grafo
- Visualizzazione tabella degli attributi archi e nodi (vedi Tabella degli Attributi)
- Info sugli asset di rete associati ai nodi
- Tooltips sui nodi (vedi Info sul Punto)
- Possibilità di tematizzare e associare etichette ai nodi e archi
- Stampa ed export degli schemi in vari formati (PDF, PNG, ecc.)
- Possibilità comporre (unire) più schemi in visualizzazione
- Modifica dei layout di rappresentazione grafica in visualizzazione
- Vari metodi automatici di layout schemi (gerarchico, a stella, ecc.) in visualizzazione
Editing
- Inserimento/modifica/cancellazione di nodi, archi
- Inserimento/modifica/cancellazione etichette e note
- Aggiornamento dell'associazione nodo ad asset di rete/infrastruttura GIS
- Modifica degli attributi e la posizione/orientamento di archi e nodi
- Aggiornamento dei nodi selezionati in automatico da GIS
- Composizione/unione di più schemi
- Modifica dei layout di rappresentazione grafica
- Vari metodi automatici di layout schemi (gerarchico, a stella, ecc.)